Pilates Arc
Pilates Arc
Joseph Pilates era un uomo molto creativo e quando arrivò in America, sotto al suo studio newyorkese, realizzò un laboratorio dove, nel tempo libero e con l’aiuto del fratello, si cimentava a sperimentare nuove attrezzature che potessero coadiuvarlo nell’insegnamento dell’arte del controllo
“Contrology” (cosi amava definire la disciplina di cui era ideatore )un mix tra arti marziali, yoga, ginnastica e danza, che in quel periodo stava proponendo come attività di riabilitazione, soprattutto per i ballerini infortunati delle numerose scuole di danza site lungo l’ottava Avenue, alla 56 esima strada di New York.
Fu proprio dall’idea di utilizzare la metà di una botte di birra , (da buon tedesco Joseph amava la sua birra!) che nacque la Small Barrel, al fine di correggere i difetti della colonna vertebrale, di migliorare la capacità toracica e il volume respiratorio. Allo Small barrel, ideato per persone di bassa statura, fece seguito lo Step barrel, attualmente conosciuto anche come Spine corrector, che prevede oltre all’arco, utilizzato per l’allungamento del rachide, l’aggiunta di un ulteriore parte definita step, ove sedere più comodamente e poter incrementare la serie di esercizi sulla mobilizzazione e sul rinforzo del core.
Interessante sapere che Il cerchio di ferro della botte divenne il primo Magic Circle! Nel tempo i materiali utilizzati per la costruzione delle attrezzature pilates, pur mantenendo invariate alcune caratteristiche tecniche proprie della funzionalità del singolo attrezzo , hanno subito variazioni in rapporto all’efficienza, all’ergonomia e alla maneggevolezza del prodotto e così l’azienda americana Balanced Body ha proposto una innovativa versione dello spine corrector, realizzato in un materiale ultraleggero e con la caratteristica di essere facilmente separabile nella porzione di step e di arco, dalla forma asimmetrica e brevettata.
Il Pilates Arc unisce 3 attrezzi classici:
Spine Corrector/Step Barrel: con maggiore comfort e caratteristiche ergonomiche migliorate, barrel con inarcatura più lieve, step più arrotondato.
Arc: forma asimmetrica con inarcatura più piatta da una parte e un’incurvatura maggore sull’altra parte per un ampio e diversificato impiego con un migliore adattamento al corpo
Wedge/Cuneo: insieme ad un Reformer Balanced Body. Posizionato sul poggiaspalla, il Pilates Arc offre un efficace sostegno nell’area della schiena e maggiore stabilità per numerosi esercizi di rafforzamento e mobilizzazione.