Pilates per Atleti
Pilates per Atleti
Aumenta le prestazioni e previene gli infortuni.
Questi i vantaggi del Pilates
In fase di Pre-stagione, prepara il corpo per soddisfare le esigenze agonistiche. Durante la stagione, attua un programma personalizzato per ogni specifico sport promuovendo la flessibilità, il recupero e la prevenzione degli infortuni. Fine stagione, ricondiziona in modo sicuro il corpo.
Maria Grazia Duonnolo ha iniziato creando programmi di prevenzione per soddisfare le esigenze fisiche di un atleta professionista. dopo aver conseguito molta esperienza nell’aiutare e riabilitare atleti infortunati . Ha sviluppato specifici protocolli, utilizzando esercizi sul reformer e a corpo libero, per aiutare l’atleta durante e a fine stagione. Essi includono il rafforzamento del nucleo (core), warm up personalizzati, le routine di stretching e esercizi correttivi. Maria Grazia collabora con diversi professionisti, tra cui allenatori, preparatori atletici, il personale medico e i mental Coache. Il programma di ogni atleta è su misura per le esigenze specifiche del loro sport, la posizione e il calendario agonistico.
-Valerio Atleta di Nuoto
Pilates per l’atleta professionista:
- Migliora la flessibilità con una componente di forza per aumentare la potenza nelle posizioni vulnerabili
- Identifica squilibri muscolari e carenze di reclutamento per implementare esercizi correttivi
- Si Concentra sulle tecniche di attivazione muscolare per prevenire movimenti compensatori e lesioni da uso eccessivo
- Migliora l’agilità attraverso il progressivo sequenziamento degli eserci
- Attraverso la collaborazione con il mental Coach aiuta ad attinge al potenziale psico-fisico dell’atleta
L’importanza del riscaldamento
Un warm up efficace dovrebbe includere esercizi per attivare i gruppi muscolari necessari per il lavoro da seguire. Un riscaldamento personalizzato che mira ai muscoli “deboli” può aumentare notevolmente la velocità, l’agilità e la potenza, nonché allontanare stanchezza e lesioni. Incorporando un warm up specifico alle esigenze individuali può migliorare le prestazioni e può aiutare a prevenire i microtraumi.
La flessibilità è la chiave
La rigidità muscolare e la gamma limitata di movimenti può inibire non solo le prestazioni, ma può essere anche causa di dolore e di molteplici infortuni prevenibili. Molte tensioni muscolari, danni ai tendini e legamenti sono alcuni rischi connessi con inflessibilità. Una corretta routine di stretching affinerà le prestazioni ed è potenzialmente in grado di allungare la carriera di un atleta.
Il vantaggio competitivo
Pilates sta diventando parte integrante di molti regimi di allenamento atletico. Forza di base, efficienza e flessibilità creano un vantaggio che può avere grande impatto a livello professionale.
Per ulteriori informazioni sui programmi Pilates specializzati per gli atleti, o per prenotare un appuntamento privato, si prega di contattare Maria Grazia Duonnolo inviando una mail a grazia@holisticpilates.it oppure chiamando lo Studio Pilates Caserta al numero 0823 279620.